VISITARE LE INCISIONI RUPESTRI
In Valle Camonica puoi osservare 17 siti archeologici con incisioni rupestri UNESCO e un Museo Nazionale della Preistoria.
Le incisioni si trovano in aree boschive immerse nella natura: indossa scarpe comode (non lisce) e porta sempre con te un po' di acqua.
La luce influisce molto sulla visibilità. La condizione migliore è quando la luce del sole è inclinata e radente (mattina o sera), mentre la peggiore è con la luce diretta (pieno pomeriggio). Non esiste una regola uniforme: a seconda della forma delle rocce ci sono ore diverse nella giornata in cui è più facile osservare le incisioni.
Hai poco tempo? I percorsi che presentano la migliore visibilità e accessibilità si trovano in Media Valle Camonica. Ti suggeriamo:
- Capo di Ponte, Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, area di Naquane.
- Ceto, Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, area di Foppe di Nadro.
Non è sempre facile osservare le incisioni rupestri: alcune aree archeologiche sono apprezzate più per il loro valore naturalistico e paesaggistico che per i segni che si riescono ad osservare. Valuta l'esperienza di essere accompagnato da una guida turistica
Biglietti e accessi gratuiti
I seguenti luoghi hanno l'accesso a pagamento, ti consigliamo di visitare i rispettivi siti internet per i costi, riduzioni e gratuità :
- Capo di Ponte (Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane | Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo | Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina | Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica).
- Ceto, Cimbergo e Paspardo (Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, Museo didattico della Riserva).
- Darfo Boario Terme (Parco Archeologico Comunale di Luine).

I biglietti dei musei e parchi nazionali possono essere acquistati solo in forma digitale tramite il sito o l'app "Musei Italiani".
In Valle Camonica sono il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, il Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo, il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica tutti a Capo di Ponte.
Guide turistiche

Scopri la Valle Camonica con le Guide turistiche

Dove dormire

Cerca le strutture suggerite dal portale TurismoWeb della Provincia di Brescia
Mezzi di trasporto

Visita il portale Muoversi in Lombardia (a cura di Regione Lombardia)
_(img_Luca_Giarelli).png)